Sono cresciuto leggendo libri su svariati argomenti: Oggetti Volanti Non Identificati, Fantasmi, Astrologia ( i primi testi li leggevo a casa di mia nonna) e molti altri ancora. Fu proprio in uno di questi libri che scoprii la figura di Ermete Trismegisto e la sua opera più conosciuta: “La Tavola Di Smeraldo”!
La figura di Ermete Trismegisto risale agli albori della conoscenza e della storia. Qualcuno lo identifica con il dio greco Ermes e chi con il dio egizio Thot. L’unica cosa certa che sappiamo, è che i testi attribuiti a lui, furono tradotti dall’arabo al latino nel 1250. Non proprio ieri, insomma. E la traduzione della “Tavola Di Smeraldo” risale proprio a questo periodo.
E’ proprio da questo testo criptico che si estrae la chiave per comprendere l’astrologia. Quando si parla di astrologia è facile cadere in errori ed incomprensioni. Molte persone considerano l’astrologia solamente un metodo per predire il futuro, nel migliore dei casi. Fumo negli occhi ed inganno, nel peggiore.
In realtà l’astrologia è una antichissima disciplina cosmologica ed olistica. Assai vicina alle moderne concezioni della fisica quantistica e della biologia moderne. Essa é comprensibile attraverso lo studio della carta del cielo e dei movimenti dei corpi celesti.
Il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger per i loro esperimenti con l’entanglement. Ma le loro teorie risalgono a molti anni prima. Questi esperimenti hanno dimostrato come la materia possa essere collegata al di là del tempo e dello spazio. Da questi esperimenti il fisico Bhom, sviluppò la teoria dell’universo olografico.
Questa teoria implica che ciò che accade in un determinato momento, in un determinato spazio e tempo; possa essere osservato in qualunque altra parte dell’universo, su qualunque altro piano di riferimento. Capito questo, il passo successivo per me fu quello di iniziare a considerare discipline come: l’astrologia, la chiromanzia, la cartomanzia, la geomanzia, le costellazioni familiari, finanche tecniche quali l’aruspicina, l’interpretazione del volo degli uccelli, la lettura delle ossa , l’ecologia, la mappatura del genoma umano ecc; come egualmente importanti e serie. Poiché tutte queste discipline osservano e analizzano questo “Universo Olografico”. La differenza tra loro è l’utilizzo di parametri, piani di riferimento e archetipi, differenti.
Personalmente ho approfondito l’astrologia, sia perché è una disciplina molto conosciuta nel mondo occidentale, sia perché quando ero bambino, uscì un cartone animato giapponese : I Cavalieri Dello Zodiaco (Saint Seya il nome originale) che mi entusiasmò tantissimo. E quello che ci emoziona da piccoli, ci rimane dentro tutta la vita.
Ogni oggetto del sistema solare , con i suoi movimenti (anche apparenti) lungo la volta celeste, si manifesta nella vita di tutte le persone. La differenza nel percepirlo è dovuta alla costituzione di nascita di ogni singolo individuo, alla sua consapevolezza e alla sua coscienza.
La carta del cielo è una mappa, una guida che può aiutare qualunque individuo a conoscere meglio se stesso. Sul tempio dell’oracolo di Delfi campeggiava la scritta CONOSCI TE STESSO.
L’astrologia è un potente mezzo per avere più conoscenza di sé! E’ una disciplina che funziona sulla base della comprensione delle interazioni dei suoi principi primi. A tutti i livelli e su tutti i piani di esistenza. Perché “Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. E ciò che è in alto è come ciò che è in basso!
Ciò che è in basso è come ciò che è in alto. E ciò che è in alto è come ciò
estratto della “Tavola Di Smeraldo”, attribuita a Ermete Trismegisto
che è in basso. E’ il miracolo di un unica cosa!